ACCADEMIA DELL’ESPRESSO

Prossimo appuntamento:
10/11 Novembre 2024
AGROGEPACIOK / Lecce

MODULO DI PARTECIPAZIONE


    Gruppo Izzo, dal 1979, con passione, amore e determinazione, porta nei suoi bar un espresso unico nel suo genere: un caffè vellutato, dolce e fruttato, un “cioccolato” che si riconosce ed apprezza anche senza zucchero, una miscela unica, frutto di un’estrazione perfetta ad opera di macchine a leva ideate per preparare l’inconfondibile espresso Izzo.

    L’azienda Izzo ha sempre riconosciuto il ruolo fondamentale del barista la cui conoscenza, esperienza e manualità determinano l’espressione massima del caffè servito in tazza.
    Per questo motivo dal 2006 gruppo Izzo ha investito nella Izzo Academy, un centro di eccellenza che offre opportunità di formazione e aggiornamento sulle migliori tecniche di estrazione del caffè, con l’obiettivo di promuovere e diffondere nel mondo la cultura dell’espresso Izzo.

    Questa formula è divenuta itinerante per poter consolidare il legame con i clienti sul territorio, offrendo loro formazione continua e aggiornamento sulle tecniche di estrazione e sui nuovi prodotti e soprattutto per tenere sempre vivo il confronto e l’ascolto con le realtà a marchio Izzo, cuore pulsante del gruppo.

    L’Accademia è una vera e propria scuola i cui insegnanti, i maestri dell’Espresso Izzo, formano i baristi affinchè l’espresso servito in tazza sia l’eccellenza capace di emozionare gli intenditori, garantendo una clientela soddisfatta ed in continua crescita.

    La prossima tappa del tour della Scuola dell’Espresso Izzo sarà la Campania, la culla del caffè, e per l’occasione verrà offerta una giornata di formazione speciale: una full immersion sui prodotti, le tecniche di estrazione e le importanti innovazioni introdotte sul gruppo a leva.

    A conclusione dell’evento un appuntamento speciale con uno dei maggiori maestri di latte art. L’appuntamento è previsto per il 7 ottobre a Torre del Greco, splendida cornice sul golfo.

    CONSENSO PRIVACY

    Avendo ricevuto, a norma di quanto previsto dall’art.13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n.196 l’informativa sul trattamento dei propri dati personali, ed in particolare essendo stato informato che:

    • Gruppo Izzo srl effettuerà il trattamento dei dati personali forniti dal sottoscritto contenuti nella presente scheda nel rispetto della normativa sopra richiamata, e che tale trattamento avrà ad oggetto i dati, eventualmente anche di natura sensibile, necessari all’espletamento della misure necessarie per lo svolgimento dell’attività di formazione proposta;
    • il trattamento sarà effettuato manualmente e/o in forma automatizzata, rispettando le prescrizioni dettate dagli artt. 31 e seguenti della Legge;
    • il conferimento dei dati personali è essenziale delle attività necessaria per una chiaro svolgimento delle attività proposte. L’eventuale rifiuto di comunicare tali informazioni, nonché la mancata sottoscrizione del modulo per il rilascio del consenso comporteranno l’impossibilità di svolgere l’attività richiesta;

    Titolare del trattamento dei dati è la Gruppo Izzo Srl, in persona del titolare Vincenzo Izzo. Presto il consenso al trattamento dei miei personali, ivi espressamente compresi i dati sensibili, autorizzando ad accedere, ai sensi dell’art.116 della Legge, alle banche di dati delle aziende eroganti le prestazioni, per l’acquisizione dei dati necessari all’assolvimento dell’incarico. Consente, altresì, di utilizzare i predetti dati per le ulteriori attività statutarie nonché per attività di informazione e promozione dei propri servizi non oggetto della presente delega

    Art. 7. D. Lgs. 196/2003 “Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti”.

    1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
    2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a. dell’origine dei dati personali; b. delle finalità e modalità del trattamento; c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
    3. L’interessato ha diritto di ottenere: a. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
    4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
    Menu